MUSTshop, il negozio del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, compie un anno e presenta tante nuove idee regalo per il Natale.
Il negozio del Museo Nazionale della Scienza
e della Tecnologia compie un anno e propone tanti nuovi articoli
originali per idee regalo intelligenti, oggetti unici legati a scienza
e tecnologia. Le tematiche dei prodotti proposti si ispirano
ai sette Dipartimenti del Museo (Materiali, Trasporti,
Energia, Comunicazione, Leonardo Arte&Scienza, Nuove Frontiere,
Scienze per l’Infanzia). MUST SHOP rappresenta infatti uno spazio
che si inserisce nel percorso di visita museale, coerente con il
resto della sua offerta.
Il ricavato delle vendite viene reinvestito in attività educative,
nuove pubblicazioni e linee di prodotto che vanno ad arricchire
l’offerta del negozio.
La Museum Selection dedicata al riuso, tema dominante delle idee per i regali di Natale, si arricchisce di una serie di nuovi prodotti.
Il cambiamento, la metamorfosi, la lavorazione artigianale di elementi usurati sono gli ingredienti della fucina/cucina di Hell’s Kitchen. I modelli della collezione, realizzati dal riciclo delle camere d'aria dei camion, le cinture di sicurezza delle auto e le t-shirt, rinascono sotto forma di borse, porta laptop, diari e accessori dal fascino unico. Gli oggetti portano il nome di rinomati piatti italiani (la cucina è infatti il luogo per eccellenza della trasformazione) e vengono confezionati, con molta ironia, nella scatola più italiana che c’è: quella della pizza.
Entrano a far parte dell’assortimento di MUSTSHOP anche le borse Energy Indipendent; realizzate sulla base del principio per cui l’energia solare, disponibile quasi ovunque è facilmente convertita in elettricità usando la tecnologia fotovoltaica. L’idea è semplice ma geniale: un pannello solare, attraverso la tecnologia fotovoltaica, trasforma l’energia raccolta in elettricità e una batteria al litio che immagazzina l’energia prodotta può essere connessa grazie a una porta usb a qualsiasi dispositivo elettronico per ricaricarlo.
Anche i copertoni delle biciclette possono
avere una seconda vita trasformandosi in cinture, portachiavi e
braccialetti, della serie Jiro Belt. Colori, marchi,
scritte e segni del tempo contribuiscono a rendere unico ognuno
di questi pezzi che nascono dall’idea e dal lavoro artigianale di
un giovane designer milanese.
Altre simpatiche novità sono i pupazzi, le marionette e
i cuscini che rappresentano i più svariati animali, della
linea Cate & Levi, prodotti a mano con attenzione
all’ecosostenibilità. La linea nasce dall’idea di un papà canadese
e sono realizzati con materiali a chilometro zero: l’utilizzo di
lana, per esempio, deriva dal riuso di maglioni e altri capi di
abbigliamento. Questi pupazzi sono pezzi unici,
uno diverso dall’altro per la scelta dei colori, delle fantasie
e delle forme.
Tra i nuovi articoli legati al riuso una linea di borse e accessori di design prodotte in Cambogia con un progetto sociale di lavoro equo e sostenibile. Borse a tracolla, pochette, shopper, portafogli, porta carte di credito, astucci in plastica riciclata dal riuso dei sacchi del cibo per pesci.
“MUST” come acronimo di Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, “SHOP” come spazio destinato a fare degli acquisti. È quindi uno spazio dove trovare tante idee regalo originali e intelligenti, oggetti unici in vendita solo nel nuovo negozio del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
MUST SHOP non è un semplice
bookshop, ma un vero e proprio negozio con ingresso indipendente
che propone giochi scientifici, gadget e accessori. MUST SHOP è
parte integrante dell’offerta culturale ed educativa, che arricchisce
e completa l’esperienza del Museo.
Inoltre, gli articoli in vendita con il marchio Museum Creation,
come per esempio le linee ispirate al sottomarino Toti e a Leonardo
da Vinci, sono state interamente ideate e progettate dallo staff
Museo.